Imbarcazione a vela incagliata nel Golfo di Cagliari

Sardegna, Golfo di Cagliari. Imbarcazione a vela incagliata nella notte tra il 15 e 16 agosto a causa di una forte mareggiata. Castalia, durante il quotidiano servizio di pattugliamento, è intervenuta prontamente sul posto con tender in dotazione all’unità navale

Rogo su yacht a Bordighera, chiazze oleose in mare

Episodi di inquinamento da idrocarburi della costa sono stati denunciati oggi da alcuni balneari a Bordighera dopo l’incendio che ieri ha divorato un’imbarcazione di circa 17 metri di lunghezza, la Sounjarello, a bordo della quale viaggiava il comandante, francese.L’incendio è

Mediterraneo da remare #PlasticFree 2022, inaugurata la XII edizione

Riparte Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Univerde in collaborazione con Marevivo e l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il rispetto del Mare Nostrum e il contrasto all’inquinamento

Entrata in vigore della legge “Salvamare”

La legge 17 maggio 2022, n. 60 (Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare, c.d. legge SalvaMare) è stata pubblicata nella G.U. 10 giugno 2022, n. 134. Tale legge

Pronto intervento nel porto di Trapani

Una chiazza nera ha invaso le acque del porto di Trapani. La Capitaneria di Porto ha accertato la presenza di idrocarburi e sulle cause dello sversamento o dei responsabili si sta indagando. Immediatamente è scattato il piano antinquinamento con la

Incendio Euroferry Olympia

Sventato disastro ambientale al largo di Corfù, ma la sicurezza in navigazione resta un’emergenza urgente.Alle 4 di mattina del 18 febbraio scorso un incendio, le cui cause sono ancora ufficialmente sconosciute, è scoppiato a bordo della nave ro-ro Euroferry Olympia