Bari – Corso di Formazione FORGAPP – Visita a bordo del Supply Vessel IEVOLI WHITE

0 Comments

Nell’ambito del Corso di Formazione FORGAPP (Formazione di personale per fronteggiare eventuali emergenze dovute a spiaggiamento di prodotti petroliferi lungo le coste dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti e del Parco Nazionale del Gargano) è stata eseguita una visita guidata la visita alla nave, tipo Supply Vessel, “Ievoli White” della consorziata Marnavi, dislocata nel porto di Bari dove sono state eseguite dimostrazioni delle attività di disinquinamento eseguite attraverso le attrezzature presenti sulla nave con gli Skimmer, barriere di contenimento, sistemi disperdenti e della attività di monitoraggio e controllo effettuate tramite radar “Oil Spill Detection” e strumenti per il campionamento e analisi delle miscele oleose, per l’individuazione della macchia ed il monitoraggio ambientale.
Durante l’evento sono stati presentati inoltre pannelli della mostra “Castalia Protects the Future” dove sono state presentate anche le caratteristiche delle innovative della Nave dissalatore della società consorziata Marnavi e le nuove unità di rimorchio a ridotto impatto ambientale in dotazione alla società Rimorchiatori Riuniti di Genova.

Al corso hanno partecipato 15 persone tra dirigenti e volontari della Protezione Civile della Puglia, della Guardia Costiera, personale dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti e del Parco Nazionale del Gargano.

La gestione didattica e organizzativa è stata affidata alla URL CoNISMa di Bari (Università degli Studi “Aldo Moro” – Dip.to Biologia), sotto la responsabilità del Prof. Angelo Tursi e con il supporto della Dr.ssa Raffaella Matarrese (CNR/IRSA), quale coordinatrice del corso. I docenti Castalia hanno effettuato docenze on-line sull’organizzazione nazionale contro gli inquinamenti, la pianificazione e gestione delle emergenze e presentando casi studio sugli interventi Castalia in mare e nei litorali.

Related Posts

Il Servizio Antinquinamento Nazionale

0 Comments

Rinnovato, il 27 Ottobre 2022, il contratto tra Castalia ed il “nuovo” Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La Convenzione per il “Servizio di intervento rapido per la riduzione, contenimento e recupero di idrocarburi, di sostanze dalle stesse derivate e…

CORSICA – ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE ANTINQUINAMENTO RAMOGE

0 Comments

Simulata una collisione tra navi: dimostrata l’efficacia dei dispositivi in caso di rischio ambientale. Roma, 26 maggio 2021 – Si è svolta a Bastia, in Corsica, l’annuale esercitazione internazionale antinquinamento Ramoge, nell’ambito delle attività previste dall’accordo stipulato nel 1976 da…

Entrata in vigore della legge “Salvamare”

0 Comments

La legge 17 maggio 2022, n. 60 (Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare, c.d. legge SalvaMare) è stata pubblicata nella G.U. 10 giugno 2022, n. 134. Tale legge…