Esercitazione antinquinamento RamogePol “U Portu” 2022 – Imperia


Una simulazione di intervento emergenziale sia a mare che a terra, che ha visto l’intervento di diciotto mezzi aero-navali e cento volontari messi a disposizione da Italia, Francia e Principato di Monaco, nell’ambito dell’accordo Ramoge, firmato nel 1976 dai tre Paesi per la prevenzione dell’inquinamento marino e costiero nel Mediterraneo, e del piano operativo di intervento RamogePol.


 L’Italia ha partecipato con le navi di Castalia e della Marina Militare e di altri mezzi aeronavali della Guardia Costiera. La Prefettura di Imperia e gli enti territoriali della Liguria hanno simulato la pulizia della costa in caso di spiaggiamento dell’idrocarburo, con i volontari del dipartimento di protezione civile e Legambiente, del progetto Neptune III. Arpa Liguria, Ispra e Cnr-Ias di Oristano, che hanno fornito supporto tecnico scientifico. (Fonte: ANSA).

Related Posts

Rogo su yacht a Bordighera, chiazze oleose in mare

Episodi di inquinamento da idrocarburi della costa sono stati denunciati oggi da alcuni balneari a Bordighera dopo l'incendio che ieri ha divorato un'imbarcazione di circa 17 metri di lunghezza, la Sounjarello, a bordo della quale viaggiava il comandante, francese.L'incendio è…

Imbarcazione a vela incagliata nel Golfo di Cagliari

Sardegna, Golfo di Cagliari. Imbarcazione a vela incagliata nella notte tra il 15 e 16 agosto a causa di una forte mareggiata. Castalia, durante il quotidiano servizio di pattugliamento, è intervenuta prontamente sul posto con tender in dotazione all’unità navale…

Esercitazione internazionale antinquinamento RAMOGEPol “Versiliana 2024”

Nell’ambito dell’accordo RAMOGE tra Italia, Francia e Principato di Monaco, si è svolta l’esercitazione internazionale antinquinamento denominata RAMOGEPol “Versiliana 2024”, al largo delle coste di Viareggio, organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in stretta collaborazione con il Segretariato…