Operazione “Ghostnets”: Castalia in prima linea nel recupero di reti fantasma per proteggere i mari siciliani


Un’importante operazione di bonifica dei fondali marini si è conclusa con successo lungo la costa siciliana tra Augusta e Siracusa. L’iniziativa, denominata Ghostnets e condotta per conto di ISPRA, ha portato al recupero di oltre 30 reti fantasma, liberando 60.000 metri quadrati di habitat marino dagli effetti devastanti delle reti fantasma.
Le reti, alcune delle quali lunghe fino a 260 metri e situate a una profondità compresa tra i 40 e i 60 metri, rappresentavano una grave minaccia per la biodiversità. Grazie al lavoro sinergico tra Castalia, CoNISMa e Marevivo, e con il supporto tecnico e operativo di Castalia, l’intervento ha consentito di evitare che venisse compromesso l’ecosistema marino di quei luoghi.
L’operazione rientra nel progetto Servizio di rimozione e conferimento degli attrezzi da pesca e acquacultura abbandonati o persi in mare (“Ghost Nets”) – parte dell’Intervento A12 del Progetto MER e del PNRR-MER (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) Missione_2 Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente_4 tutela del territorio e della risorsa idrica – Investimento 3.5 ripristino e la tutela dei fondali marini e degli habitat marini -, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma NextGenerationEU. Inoltre, è stata resa possibile grazie alla Legge 60/2022 Salva Mare, che consente il riciclo e lo smaltimento delle reti recuperate come rifiuti urbani.
Castalia ha coordinato le operazioni utilizzando tecnologie avanzate per l’individuazione, il monitoraggio e il recupero delle reti abbandonate. L’obiettivo è restituire ai fondali marini un ambiente sano e favorevole alla rigenerazione della fauna e della flora, contribuendo alla salvaguardia degli ecosistemi marini.
Un passo concreto verso la tutela del Mediterraneo, dimostrando come collaborazione e innovazione possano fare la differenza nella lotta contro l’inquinamento marino.

Related Posts

Imbarcazione a vela incagliata nel Golfo di Cagliari

Sardegna, Golfo di Cagliari. Imbarcazione a vela incagliata nella notte tra il 15 e 16 agosto a causa di una forte mareggiata. Castalia, durante il quotidiano servizio di pattugliamento, è intervenuta prontamente sul posto con tender in dotazione all’unità navale…

Nuovo servizio antinquinamento del ministero dell’Ambiente

Parte il nuovo servizio antinquinamento marino del ministero dell’Ambiente attraverso il noleggio di 32 unità navali specializzate nel contenimento e recupero di idrocarburi e di sostanze derivate e di oli minerali nelle acque del mare territoriale, lungo il perimetro costiero…